- Run this command
sudo nano /etc/systemd/system/YOUR_SERVICE_NAME.service
- Paste in the command below. Press ctrl + x then y to save and exit
[Unit] Description=lampp [Service] ExecStart=/opt/lampp/lampp start ExecStop=/opt/lampp/lampp stop Type=forking [Install] WantedBy=multi-user.target
-
Reload services
sudo systemctl daemon-reload
-
Enable the service
sudo systemctl enable YOUR_SERVICE_NAME
- Start the service
sudo systemctl start YOUR_SERVICE_NAME
- Check the status of your service
systemctl status YOUR_SERVICE_NAME
- Reboot your device and the program/script should be running. If it crashes it will attempt to restart
localhost non parte correttamente in lampp
Bisogna distruggere tre files (dopo aver stoppato il server locale):
- $XAMPP_ROOT/logs/httpd.pid
- $XAMPP_ROOT/var/mysql/$(hostname).pid
- $XAMPP_ROOT/var/proftpd.pid
localhost: connessione non riuscita e altro
Non si tratta di permessi, né di files di configurazione. Ho risolto reinstallando lampp (o meglio istallandone una nuova versione).
Da notare che bisogna salvare l’installer di lampp (se si ha linux) su una partizione linux, altruimenti non parte.
Tabella corrotta, secondo l’ultima versione di MariaDB: si veda http://stackoverflow.com/questions/26871926/mariadb-mysql-database-table-corrupt-cant-repair.
In particolare funziona il “REPAIR TABLE myTable USE_FRM;”
Lampp: attenti al nuovo
Nell’ultima versione di Lampp (vedi apache-friends) ci sono due scogli da superare, lavorando sul file php.ini
1) un problema di avvisi (fastidiosi) sulla mancata definizione di variabili
(lo si risvolve aggiungendo una stringa nel file php.ini:
alla riga error_reporting = E_ALL | E_STRICT
si aggiunga “& ~E_NOTICE”, così che risulti
error_reporting = E_ALL | E_STRICT & ~E_NOTICE
2) altro errore interfacciandosi con Mysql, dà diversi errori di PDO. Si risolve aggiungendo alla stringa “pdo_mysql.default_socket=”
il luogo dove si trova il socket, nel caso di lampp “/opt/lampp/var/mysql/mysql.sock”. Così ne risulta la riga:
“pdo_mysql.default_socket=/opt/lampp/var/mysql/mysql.sock”
Indispensabili i forum su web. Assente la documentazione del produttore 🙁